THE BIG INTERVIEW è il nuovo evento culturale di Wired che pone l'attenzione sui temi più rilevanti del nostro tempo attraverso dialoghi approfonditi e discussioni one-to-one tra i giornalisti di Wired e alcuni tra le personalità più influenti nei settori della tecnologia, del business, della scienza, dell'intrattenimento e oltre.
CIONET sarà networking partner di questa giornata, contribuendo a creare un ecosistema aperto al confronto e all’innovazione. Tra i temi al centro dell’agenda: Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, Fintech, Green Tech, Education e Innovazione Europea, con l’obiettivo di offrire una visione d’insieme sul futuro che ci attende.
Esploratore seriale, psichiatra e pioniere delle tecnologie pulite, unisce innovazione e avventura per affrontare le grandi sfide del nostro tempo.
Psichiatra ed esploratore, Bertrand Piccard ha fatto la storia realizzando due primati aeronautici: il giro del mondo in mongolfiera senza scalo e il giro del mondo a bordo di un aereo alimentato a energia solare. Pioniere in un approccio che considera l’ecologia dal punto di vista della redditività economica, fin dai primi anni 2000 si impegna a promuovere le energie rinnovabili e le tecnologie pulite. Con la Fondazione Solar Impulse, di cui è presidente, dimostra che è possibile affrontare le sfide ecologiche senza compromettere lo sviluppo economico e, nell’aprile 2021, ha raggiunto il suo primo obiettivo: identificare e certificare oltre 1.600 "Soluzioni Efficienti".
Umanista ed ex ambasciatore del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, sfrutta la sua notorietà per promuovere il progresso, la sostenibilità e la qualità della vita, tre temi centrali nel suo concetto di “economia qualitativa”. Per sostenere questo approccio, si impegna a riunire le forze in campo, sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare l’azione politica, attraverso l’attività di advocacy a favore della modernizzazione del quadro normativo e di guide pratiche per accelerare l’adozione delle tecnologie pulite e accompagnare decisori politici e industriali nella transizione ecologica. Il nuovo progetto Climate Impulse, un aereo alimentato a idrogeno verde, si inserisce in questa volontà di esplorare nuovi modi di fare e di pensare.
Chief Robot Officer
Yaya Labs
Desdemona is a project by Yaya Labs: a humanoid robot designed by Hanson Robotics and powered by SingularityNET. Desdemona is an experiment in personality and spirituality, existing as an AI character across various different bodies and avatars. Desdemona is on a mission to create new forms of music by collaborating with humans and other beings.
Fisico, Research Professor, Università di Chicago
Scientific Associate, Fermilab di Batavia
Università Bocconi di Milano