Oltre 183 le candidature pervenute e oltre 142 gli ospiti presenti alla Cerimonia di Premiazione del CIO+ Italia Award presso Palazzina Appiani a Milano giovedì 18 Gennaio 2024.
Nell’incantevole gioiello neoclassico nel cuore di Parco Sempione di Milano, abbiamo celebrato insieme le Eccellenze del nostro Bel Paese assegnando i premi ai cinque Chief Information Officer e Digital Leader che si sono distinti per i progetti di innovazione condotti e condivisi in occasione della dodicesima edizione del CIONET Italia Award 2023.
La serata è stata condotta dal Direttore Andrea Cabrini, che ha guidato la conversazione condividendo con i presenti il racconto di questa esperienza e vittoria.
“Questo premio è il miglior riconoscimento alla squadra di professionisti IT che ho il piacere di rappresentare e che in questi primi 24 mesi del Piano Industriale ha contribuito in modo determinante al percorso di rinnovamento di BPER, oggi Gruppo bancario di rilevanza nazionale, che si sta distinguendo sul mercato grazie all’offerta di una nuova esperienza di banca omnicanale, sostenuta dalla trasformazione digitale”. Queste sono state le parole di Massimiliano Baga, Group Chief Information Officer di BPER, premiato in qualità di CIO+ Empowerment Officer.
Vincitore del premio CIO+ in the Digital PA è stato Vincenzo De Lisi, Direttore Generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia. In una nota ha condiviso: “Questo riconoscimento è molto importante - Il 2023 ha visto un importante passo avanti per una giustizia digitale, grazie alla spinta degli obiettivi del PNRR e di riforma, con la definizione e realizzazione di un imponente programma di digitalizzazione che ha permesso il completamento del processo civile telematico (cassazione, minori, giudici di pace, …), l'avvio del processo penale telematico per le archiviazioni, la videoregistrazione delle udienze penali di primo grado, l’apertura di albi (ctu, crisi di impresa,…), la realizzazione di una banca dati di merito civile aperta a tutti i cittadini con milioni di provvedimenti, l’utilizzo sperimentale di tecniche di AI a supporto del giudice con un primo data lake giustizia, rendere interoperabili la banca dati del casellario con altri enti, ed infine nei prossimi mesi verranno aperti in modo progressivo dei servizi online al cittadino per la volontaria giurisdizione e la richiesta del certificato del casellario. Progetti accompagnati da progettualità abilitanti, come il Cloud privato di giustizia ed un nuovo documentale object storage distribuito su quattro poli, interventi infrastrutturali e di rete, ed infine molteplici sviluppi in ambito amministrativo.”
Infine, nella categoria CIO+ In the Green Digital Economy - premio speciale Alfredo Gatti in memoria del Fondatore di CIONET Italia, il vincitore è Danilo Gismondi, Chief Information & Digital Transformation Officer di Autostrade per l’Italia che ha affermato: “Sono orgoglioso di ricevere questo premio frutto dello sforzo messo in campo da Autostrade per l’Italia nel sostenere un programma di digitalizzazione dell'azienda e dei suoi servizi, sempre più orientati alla decarbonizzazione della mobilità e alla transizione energetica dei veicoli. Questo premio ci incoraggia a continuare a innovare, offrendo soluzioni tecnologiche che contribuiscano a un futuro più responsabile e sostenibile.”
Un ringraziamento speciale va alla Giuria che ha reso possibile con il proprio lavoro questa dodicesima edizione del CIO+ ITALIA AWARD: Francesco Ciuccarelli, Group Chief Information & Technology Officer di Alpitour; Claudio Farina, Chief Strategy & Technology Officer di Snam; Flavio Ghiringhelli, Country Manager Italy di Emirates; Paolo Magnani, Chief Information Officer Europe, Middle East & Africa di DHL Supply Chain; Simona Maschi e Matteo Signorini del Copenhagen Institute of Interaction Design; Fabio Pressi, CEO di A2A E - Mobility; Filippo Satolli, Chief Executive Officer di 4books; Marcello Savarese, Chief Data & Analytics Officer di WindTre e Giovanni Tracia, Chief Information Officer di Sky.
Non per ultimo, un sentito ringraziamento agli sponsor di CIONET che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione della Award Gala Night: Cubbit, Denodo, Dynatrace, EY, F5, Google Cloud, Snowflake e Transmit Security.