Adriano Riboni "Il CMO riconosce che la collaborazione con il CIO è essenziale"

Written by Laura Scialanca | 6/12/13 8:00 AM

Il ruolo del CIO cambierà definitivamente nel corso dei prossimi anni, forse non esisterà più come lo si intende ora e sarà un ruolo sempre più integrato con il Business. Il mio slogan: non solo Business Partner ma Parte del Business, è confermato continuamente.

Nelle Società Farmaceutiche il modo di fare Marketing è radicalmente cambiato, anche se ovviamente più che di Marketing si tratta di Informazione Scientifica. La comunicazione è stata ripensata e re-ingegnerizzata in funzione delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti e canali di comunicazione. L’obiettivo è sfruttare al massimo le possibilità dei nuovi device, le opportunità offerte di comunicazione e personalizzazione del messaggio in funzione dell’interlocutore, delle capacità comunicative e delle tecniche dell’Informatore Scientifico, fino ad arrivare ad un CLM (Close Loop Market), dove tutte le informazioni, raccolte dai vari canali, modificano ed incidono sulle successive informazioni che si presenteranno.

Nella preparazione del materiale informativo, il responsabile Marketing ha imparato a lavorare a stretto contatto con le persone dell’IT, perché solo dalla collaborazione tra IT e Marketing è possibile costruire un prodotto ad alto contenuto scientifico e tecnico, in grado di sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e migliorare l’efficacia dei processi.

Stiamo assistendo anche ad una crescita dei colleghi del Marketing, ad un nuovo modo di pensare, ad una nuova consapevolezza sul ruolo dell’IT. Le due funzioni oggi sono parte integrante di un mondo, che solo fino a due anni fa, non aveva quasi nessun contatto reciproco se non per l’accesso ai dati statistici. Ora anche il Marketing riconosce che la collaborazione con i colleghi dell’IT è essenziale per costruire insieme una strategia vincente. IT e Marketing, un matrimonio ancora giovane ma che ha buone basi per durare nel tempo.