Donatella Paschina "CIO e CMO insieme per creare valore "

Written by Laura Scialanca | 5/28/13 8:00 AM

Allineamento, integrazione e cooperazione fra le Linee di Business e la funzione Sistemi Informativi sono da sempre i principali fattori di successo nel perseguimento degli obiettivi aziendali. La leva informatica si aggiunge infatti alle usuali leve aziendali degli investimenti e delle risorse umane.

L’avvento della Consumerizzazione dell’IT e di conseguenza dei numerosi canali digitali di contatto con il consumatore finale e con gli stakeholder aziendali ha comportato il necessario presidio da parte delle funzioni Marketing aziendali dei canali tecnologici di comunicazione: web, social network, mobile, digital media e molto altro ancora.

Questo scenario evolutivo della funzione Marketing non fa prescindere dalla usuale necessaria cooperazione fra Business e IT, ma anzi la avvalora ulteriormente. I nuovi e numerosi canali e piattaforme di comunicazione digitale permettono la raccolta delle informazioni, erogano servizi a valore aggiunto al cliente e al tempo stesso, restituiscono secondo lo schema 2.0 preziose informazioni qualitative e quantitative.

Nuove professionalità devono essere inserite in azienda, rese disponibili sul mercato del lavoro da una crescente proposta formativa da parte degli Istituti Universitari. Professionalità che prevedono una forte alfabetizzazione informatica e la capacità di utilizzo di strumenti avanzati di comunicazione, unite ovviamente alle tecniche di comunicazione e relazione proprie del Marketing. Quindi utenti avanzati di sistemi aziendali integrati con piattaforme digitali di comunicazione.

CIO e CMO insieme sono chiamati a formulare la strategia di posizionamento dell’azienda sui diversi canali digitali, introducendo la necessità dei nuovi sistemi e servizi informativi che rendano disponibili i contenuti da erogare attraverso quei canali, per creare e trarre valore dalla relazione diretta con il cliente.