7 APRILE 2022 • EXECUTIVE EVENT • 16H30
To be Cyber Resilient. Questa è la priorità delle realtà aziendali per far crescere il business in modo sicuro: l’evoluzione dei sistemi continua, l’adozione dello smart working e l'accelerazione digitale dei processi aumentano la vulnerabilità delle organizzazioni per le quali risulta fondamentale incrementare la resilienza contro le minacce informatiche.
Cultura Cyber. Threat Intelligence. Data-centric security. Nel corso dell’incontro condivideremo quanto sia importante identificare una solida strategia di cyber security, sulla base dell’analisi della propria infrastruttura, prevedere un nuovo modello di difesa trasversale e olistico, esteso non solo ai sistemi, incoraggiare la leadership aziendale a diffondere una cultura cyber a tutti i livelli di business e implementare una threat intelligence proattiva, focalizzata e specifica.
SECURITY & BUSINESS
Come conciliare la necessità di proteggere il business con la necessità di supportare una trasformazione digitale sempre più rapida?
CYBER CULTURE
Come il Board può promuovere una cultura della sicurezza all’interno della propria organizzazione?
SECURITY STRATEGY
Quali sono i nuovi trend, le nuove sfide e le nuove minacce per la cybersecurity nelle organizzazioni anche a fronte dello scenario geopolitico in cui ci troviamo oggi?
Come implementare un approccio alla sicurezza più proattivo basato sull’analisi dei profili di rischio?
Come deve essere una strategia cybersecurity reattiva, completa, e senza blind spot?
SUSTAINABILITY
La sostenibilità è all'interno dei processi e nella definizione di soluzioni efficienti: come si stanno evolvendo le forme di governance in ottica di azienda sostenibile e sicura?
Find out more about the speakers
Dal giugno 2016 Yuri Rassega è Chief Information Security Officer (CISO) di Enel, società energetica multinazionale e uno dei principali operatori del settore elettrico e del gas integrato nel mondo (operativa in 34 paesi in 5 continenti). Ha la responsabilità di guidare tutti i processi di IT&OT&IoT Cyber Security risk management, governance, engineering and operation del Gruppo. Antecedentemente, tra il 2014 e il 2016, è stato responsabile del Global ICT Solution Centre AFC, HR and Procurement e, tra il 2004 e il 2014, ha diretto l’unità Global Audit ICT del Gruppo. Entrò a far parte del gruppo Enel nel 2001 come responsabile della funzione ICT in Enel Hydro SpA. Prima lavorare in Enel, Yuri Rassega con diverse responsabilità nell’industria ICT, incluso lo sviluppo di sistemi in ambito bancario, TELCO & ISP, ERP, SCADA, ACS, e soluzioni ICS vari clienti, La sua esperienza si è sviluppata attraverso un ampio ventaglio di ruoli, dallo sviluppo software e progettazione elettronica, alla consulenza, a ruoli imprenditoriali e di alte posizioni dirigenziali. Dal 1999 al 2001, Yuri Rassega è stato CIO di una società Telco privata (servizio di telefonia fissa e Internet Service Provider) accompagnandone l’avvio dalla fase di ‘green-field’ a quella di scale-up. E’ anche inventore avendo sviluppato alcuni strumenti digitali e metodi di rilevazione di frodi brevettati in Europa, Stati Uniti e in alcuni paesi dell’America latina. È membro di alcuni ‘expert working group’ anche in ambito istituzionale, nazionale ed internazionale, quali UE-sponsored Working Groups, G7, G20 and WEF-World Economic Forum (5 publications). E’ adjunct professor in corsi di studio e Master presso: University of Genova (2018-2022), Bologna Business School (2018-2022), LUISS Business School (2021), University of Firenze (2021), University of Modena (2016-2018), ha inoltre tenuto Lectures in materia presso altre accademie civili e militari. Contribuisce come relatore, come presidente di panel, come Advisory Board Member in numerose conferenze internazionali sulle tematiche di sicurezza informatica e comunicazioni wireless.
All'interno di un'antica palazzina nel cuore di Brera in un ambiente esclusivo, home-feeling accogliente, di design ricercato e innovativo. Tecnologia, cultura e gentilezza sono gli elementi principali della visione di LAGO Design che ha rivoluzionato gli spazi di lavoro creando valore attraverso l’accoglienza e l’empatia.