In un panorama in cui le minacce informatiche evolvono rapidamente e le normative diventano sempre più stringenti, il rapporto tra CISO e Board è ormai cruciale per garantire la resilienza digitale.
Tuttavia, il disallineamento nelle priorità e nelle strategie aziendali rappresenta ancora un ostacolo significativo, con i CISOs che spesso faticano a ottenere il supporto necessario dal Board per investimenti strategici in cybersecurity. La mancanza di un linguaggio comune e di una visione condivisa sulle reali minacce e sulle opportunità della sicurezza digitale può portare a decisioni frammentate, ritardi negli interventi e un'esposizione maggiore ai rischi informatici.
Questa roundtable esclusiva offrirà ai CISOs e CIOs un confronto diretto per individuare come:
Trasformare la sicurezza in un business enabler, per consentire ai CISO di influenzare le decisioni strategiche.
Identificare le principali aree di disallineamento tra Board e CISO, fra cui gli skill set più importanti che i CISO devono potenziare
Comunicare il rischio informatico in modo efficace al Board, traducendo metriche tecniche in insight di valore.
Come ottenere il buy-in per la cybersecurity e dimostrare il ROI sulla sicurezza
Sfruttare il valore dell’AI come acceleratore della sicurezza, per ottenere investimenti in infrastruttura, formazione e governance per massimizzarne il potenziale.
Definire strategie di gestione delle crisi, migliorando la collaborazione tra sicurezza e leadership.
Milano
Hai domande? Scrivici!