L’avvento delle soluzioni basate su GenAI promette di portare ad organizzazioni pubbliche e private un significativo miglioramento dei processi interni, delle relazioni con i clienti e della capacità analitica. 

Tuttavia la qualità di tali servizi (e quindi il loro potenziale di adozione) dipende dalla capacità delle aziende di vincere tre sfide chiave, come mettere il “data capital” esistente efficacemente a servizio dei modelli generativi, potendo esercitare all’occorrenza pieno controllo su tutte le componenti delle soluzioni (Dati e Modelli), e come operare con modelli di costo adattabili ai differenti casi di uso.

Per le organizzazioni Enterprise, non native Cloud, non basta quindi acquisire un datalakehouse "self-service", ma serve una piattaforma dati che sia anche nativamente ibrida e aperta tanto al "self-hosting” dei modelli generativi, quanto all’integrazione del “best of breed” di terze parti. 

La sinergia tra Cloudera Data Platform e il Cloud AWS offre in questo momento una combinazione tecnologica più efficace per indirizzare “by design” queste esigenze, lasciando i clienti maggiormente liberi di accelerare sugli aspetti a maggiore valore di business dei nuovi servizi GenAI. 

Speaker

AGENDA

Porsche Experience Center Franciacorta,

Via Bargnana 2, Bargnana (BS)

Sponsored by

Contattaci

Hai domande? Scrivici!